CHI SIAMO
PARTNERSHIP
|
CHI SIAMO
Ciesse Energia S.r.l. è un top provider italiano nel settore dell’eolico di media dimensione. La società nasce nel 2005 dall’unione di realtà provenienti dai settori dell’energia e dell’impiantistica industriale. Ha operato nel settore delle energie rinnovabili, scegliendo poi di specializzarsi nel settore eolico di media dimensione (minieolico), mercato nel quale è diventata presto un punto di riferimento.
Ciesse Energia è distributore per l’Italia delle turbine SIVA200/50 da 200kW di potenza nominale e SIVA 60/29 da 60kW di potenza nominale. SIVA 200/50 è un aerogeneratore dall’impareggiabile rapporto costo/qualità, la migliore soluzione presente sul mercato per i progetti da 200kW di potenza. La turbina è stata progettata secondo i più rigorosi standard di qualità ed è dotata di Certificazioni rilasciate dai principali Enti Certificatori Europei: Curva di potenza certificata DNV (Det Norske Veritas); conformità ISO 9001 certificata da TUV.
SIVA 60/29, derivazione del collaudato progetto da 200kW, grazie ad un diametro rotore da 29 mt – unico nella fascia di potenza 50/60kW – garantisce ottime produzioni anche in siti relativamente poco ventosi, rappresentando così la soluzione di più immediata realizzazione anche grazie ad un iter autorizzativo semplificato (DIA/PAS) senza la necessità di iscrizione al Registro GSE.
Ciesse Energia si è inoltre specializzata nella distribuzione di turbine eoliche di ultima generazione nel range di potenza nominale 60-100kW, conformi a tutte le ultime normative Smart Grid, con alternatori sincroni a magneti permanenti a flusso radiale, sistema di trasmissione diretta, controllo a passo variabile delle lame, presenza ampia di sensori e remotaggio delle informazioni di esercizio. Il progetto dell’ ultima serie mod.3 (Serie Wheel) coinvolge le migliori realtà dell’industria nazionale, tra le quali Brevini spa, Soga spa, Elpower srl, Servomech spa. La turbina, grazie al sistema di pitch control attivo, consente la limitazione del sistema per applicazioni a 50/60 kW, per la piena compatibilità con le procedure autorizzative semplificate (DIA/PAS) e con il Registro GSE.
Parallelamente allo sviluppo e consolidamento sul mercato italiano, Ciesse Energia ha avviato da tempo un processo di internazionalizzazione, concentrando l’attenzione e l’interesse in quei paesi caratterizzati da condizioni territoriali e socio economiche con ampi margini di sviluppo. Nell’ambito di questo processo di ampliamento Ciesse Energia è riuscita a penetrare nel mercato inglese consolidando la collaborazione con un partner locale, primaria azienda di pianificazione e consulenza ambientale con esperienza consolidata come struttura di supporto alle organizzazioni che investono in progetti di energia rinnovabile in tutto il Regno Unito.
|