Italia: primato per le rinnovabili, coprono il 30%

In Italia le fonti rinnovabili sono arrivate a coprire il 30 per cento del fabbisogno su base annua. A rivelarlo i dati appena pubblicati sul Bilancio elettrico dall'operatore della rete elettrica nazionale Terna. Nei primi otto mesi del 2013 la domanda di energia elettrica generale è risultata in flessione del 3,8% rispetto al corrispondente periodo del 2012 ma, nonostante questo calo, il contributo delle fonti rinnovabili è da primato. Sono ancora in forte crescita, infatti, le fonti di produzione idrica (+21,0%), fotovoltaica (+16,4%) ed eolica (+22,4%). In aumento anche la produzione geotermica (+5,0%) mentre viene riscontrata la flessione della fonte termoelettrica (-18,8%). Su base annua, il contributo delle rinnovabili (fotovoltaico, eolico e geotermoelettrico) ha raggiunto il 13,14 per cento e, includendo l'idroelettrico, il 29,52 per cento, mentre continua il calo del termoelettrico, sceso al 57,70 per cento.(ANSA).

 
 
Eolico, l’alternativa green al nucleare brasiliano
Il Brasile ridimensiona i piani energetici rinunciando al nucleare e...
 
Italia: primato per le rinnovabili, coprono il 30%
In Italia le fonti rinnovabili sono arrivate a coprire il 30 per cento del...
 
L’eolico mondiale quadruplicherà entro il 2030
Boom di istallazioni future per il settore eolico globale. Come rivelato da...