Energia da rinnovabili al 27,1% in 2012

In Italia nel 2012 la produzione elettrica da fonti rinnovabili ha raggiunto il 27,1% del consumo interno lordo. Lo rende noto il Gestore dei servizi energetici (Gse) comunicando i dati statistici definitivi per l'anno 2012 relativi agli impianti a fonti rinnovabili nel settore elettrico. Il totale di energia prodotta da fonti rinnovabili nel 2012 è di 92.222 GWh (Gigawattora). La potenza installata di 47.345 MW (Megawatt). La prima fonte è l'idroelettrico; seguono solare, eolico, bioenergie e geotermico. L'idroelettrico - si legge dai dati diffusi dal Gse - raggiunge nel 2012 una produzione di 41.875 GWh. Il solare arriva a sfiorare i 19 GWh, attestandosi a 18.862 GWh. L'energia eolica tocca i 13.407 GWh, quella delle bioenergie i 12.487 GWh e la geotermica a 5.592 GWh. Per quanto riguarda la potenza installata, l'idroeletrico arriva a 18.232 MW, il solare a 16.420 MW, l'eolico a 8.119 MW, le bioenergie a 3.802 MW, la geotermica a 772 MW. Il peso del solare sull'energia elettrica totale prodotta da fonti rinnovabili è del 20,4, mentre la potenza rispetto al totale delle rinnovabili è del 34,6%.

 
 
Eolico, l’alternativa green al nucleare brasiliano
Il Brasile ridimensiona i piani energetici rinunciando al nucleare e...
 
Italia: primato per le rinnovabili, coprono il 30%
In Italia le fonti rinnovabili sono arrivate a coprire il 30 per cento del...
 
L’eolico mondiale quadruplicherà entro il 2030
Boom di istallazioni future per il settore eolico globale. Come rivelato da...